L'associazione la "Gilda dei Guitti" presenta l'evento dal titolo La Strega Rossella: dall'immagine al segno.
Breve presentazione
Dall'albo illustrato al Kamishibook utilizzando la LIS.
Intervento dal gusto clownesco sulla diversità di lettura di un albo illustrato, con focus sulla Lis e la lettura in simboli.
La Clownterapia a supporto della lettura animata, con una regia teatrale che mira all'inclusione
Info e prenotazioni: direzione@lagildadeiguitti.it o whatsapp 3486464109
Data ora luogo: Sabato 18 marzo, ore 17, Padiglione Sociale di Colle Pizzuto
Fascia d ‘età: dai 3 anni in su
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/180850747986100/?ref=newsfeed
L'associazone Casa di Pia presenta l'evento dal titolo "I nonni raccontano - Il volo di Icaro"
Breve presentazione:
L’attività, rivolta alla fascia d’età 3/7 anni, prosegue l’esperienza del “leggere senza saper leggere”; si fonda sulla consapevolezza del valore affettivo cognitivo della lettura e del sentir raccontare fin dalla primissima infanzia; i bambini ascolteranno dalla voce dei nonni la narrazione del favoloso volo di Icaro, tratta dalle Metamorfosi di Ovidio; seguirà un laboratorio che coinvolgerà grandi e piccini.
Info e prenotazioni:associazionecasapia@gmail.com 3388382696
Data ora luogo: 21 marzo, ore 17:30, Biblioteca Carlo del Vescovo
Fascia d ‘età: 3 -7 anni
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/911615236714138?ref=newsfeed
L'Associazone Approdo di Turan presenta l'evento dal titolo "(Teodora) LA FRASCATANA"
Breve presentazione:
Letture ad alta voce di un romanzo giocoso e musicato che parla della primavera e della figura femminile nel mese dedicato alle donne.
Seguirà un laboratorio esperienziale con la costruzione di un oggetto ispirato alla storia e con l'uso di prodotti materici da riciclo.
In chiusura giochi di movimento e tanta gioia per tutti!
Fascia di età: età: 4 –5 anni
Info e prenotazioni: 3338350440/3383646060
Data e luogo: Venerdì 24, ore 10, Piazza delle scuole Pie
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/175530248561236/?ref=newsfeed
L'Associazione Frascati Scienza presenta l'evento dal titolo LA SCIENZA AD ALTA VOCE - BUFALE BESTIALI - un laboratorio per sfatare alcune false credenze sul mondo animale
Breve presentazione
È vero che l'istrice lancia gli aculei?
E che il camaleonte cambia colore per mimetizzarsi?
Se avete risposto "certo", allora venite a stupirvi in questo laboratorio per scoprire quante "bufale bestiali" esistono.
In compagnia degli scienziati della Natura di G.Eco conosceremo dal vivo alcuni animali e sfateremo alcuni miti su di essi, leggendo dei passaggi dei libri di Graziano Ciocca sull'argomento:
"I tori odiano il rosso" (Edizioni Dedalo, 2015) e "Bufale Bestiali" (De Agostini Libri, 2021).
Ingresso libero,
Prenotazione obbligatoria su: scienzaadaltavoce.eventbrite.it
Data ora luogo: 25/03/2023 h 16:00 Mercato Coperto
Fascia d ‘età: 8-12
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/770740937810067/?ref=newsfeed