L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), svolge attività di comunicazione e relazione con i Cittadini, gli Enti e le Associazioni, che possono così conoscere ed esercitare i propri diritti di accesso agli atti e di partecipazione.
Come contattarci
Se vuoi utilizzare il telefono puoi chiamarci al numero 06 94184232
La nostra e-mail è urp@comune.frascati.rm.it
Possiamo fornirti informazioni
* sulle competenze e sulle strutture dell'Ente
* sulle sue procedure amministrative
* su sedi e orari di apertura degli uffici
* su bandi, concorsi e graduatorie
Attraverso le nostre pubblicazioni promuoviamo
* le iniziative e i servizi del Comune
* l'immagine del Comune attraverso la partecipazione a Fiere, Forum ed Eventi
Ascoltiamo e verifichiamo
* le richieste e le aspettative dei cittadini
* l'efficacia dell'azione amministrativa attraverso i controlli della customer satisfaction
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico attraverso la sua attivià, favorisce la più ampia cultura della trasparenza. Ai sensi del D. Lgs. 33/2013, in attuazione della delega conferita al Governo dall’art.1, comma 35, Legge 190/2012, la trasparenza è intesa come ”accessibilita totale" anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attivita’ di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti. Allo scopo è stata istituita la sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE al fine di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità”.
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico garantisce il rispetto del principio della totale accessibilità delle informazioni mediante l’istituto dell’Accesso Civico.
Attraverso l’accesso civico tutti i cittadini hanno diritto di chiedere e ottenere che le PA pubblichino atti, documenti e informazioni che detengono e che, per qualsiasi motivo, non hanno ancora divulgato. Questa nuova forma di accesso mira ad alimentare il rapporto di fiducia tra cittadini e PA e a promuovere il principio di legalità (e prevenzione della corruzione).
Accanto all’istituto dell’accesso civico l’art. 5-bis del DLgs 33/2013 introduce la nuova figura dell’accesso civico generalizzato. Il modello di ispirazione è quello del Freedom of Information Act (FOIA) statunitense, che garantisce l'accessibilità di chiunque lo richieda a qualsiasi documento o dato in possesso delle PA ulteriore rispetto a quelli soggetti ad obbligo di pubblicazione, salvo i casi in cui la legge lo esclude espressamente (es. per motivi di sicurezza).
INFORMATIVA PRIVACY PER COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI VIA E-MAIL (art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, si informano gli interessati che il trattamento dei dati forniti direttamente tramite portale web al fine di fruire dei servizi offerti o comunque acquisiti a tal fine, è effettuato dal Comune di Frascati, in qualità di Titolare del trattamento, ed è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività connesse alla gestione delle comunicazioni istituzionali che includono l’invio di messaggi via e-mail agli indirizzi di posta elettronica forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale.
Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato anche con l’utilizzo di procedure automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati personali forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale (nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, ecc.) sono utilizzati dai servizi di comunicazione di posta elettronica. Il conferimento di dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di fruire dei servizi del Comune di Frascati. Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dai servizi di comunicazione per posta elettronica.
I trattamenti saranno effettuati dalle persone fisiche preposte alla relativa procedura e designate come incaricati. I dati raccolti non sono oggetto di comunicazione a terzi, fatta salva la possibilità che i dati siano conoscibili da soggetti che intervengono nella procedura di gestione delle attività opportunamente individuati ed eventualmente designati come Responsabili del trattamento.
In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.
A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.